Home » Tutto quello che devi sapere per giocare a Root e conquistare la foresta

Tutto quello che devi sapere per giocare a Root e conquistare la foresta

Root gioco da tavolo

Root è un gioco da tavolo in cui ogni giocatore controlla una fazione con stile di gioco, regole e obiettivi diversi. Questa asimmetria, assieme all’ambientazione e ai personaggi, sono le caratteristiche che lo rendono un gioco unico. Ambientato in una foresta in tumulto, ogni partita è una lotta di influenza, controllo e tattica con un obiettivo unico: raggiungere il potere!

Come raggiungerlo? Accumulando 30 punti vittoria prima degli altri oppure completare una condizione speciale legata alla propria fazione.

Come giocare a Root

Il turno di gioco prevede che ogni fazione ha un proprio flusso di azioni, ma in generale un turno segue 3 fasi:

Alba: peschi carte, attivi abilità speciali della fazione.

Giorno: esegui le tue azioni che possono essere

  • Muovere truppe.

  • Combattere.

  • Costruire edifici.

  • Giocare carte.

  • Usare poteri unici della fazione.

Tramonto: scarti carte in eccesso, peschi nuove carte, prepari il prossimo turno.

Meccanica di Combattimento

Attaccante e difensore lanciano dadi da 0 a 3, chi ottiene il numero più alto infligge quel numero di danni. Le truppe vengono rimosse in base ai danni subiti. Se una fazione perde un edificio o una pedina importante, spesso fa guadagnare punti all’avversario.

Le fazioni del gioco Root

Fazione Stile di gioco Obiettivo principale
Marchesato dei Gatti Controllo e produzione Costruire edifici per fare punti
Dinastia delle Aquile Espansione e programmazione Costruire nidi e mantenere il Decreto
Alleanza dei Boschi Guerriglia e ribellione Diffondere simpatia e scatenare rivolte
Il Vagabondo Opportunismo e relazioni Completare missioni, aiutare o tradire

Come Scegliere la Fazione

Se ti piace… Gioca con…
Costruire e dominare la mappa Gatti
Pianificare a lungo termine Aquile
Ribellarti, sorprendere e fare politica Alleanza
Improvvisare, allearti e tradire Vagabondo

Strategie Base per Fazione

Marchesato dei Gatti

  • Costruisci costantemente edifici.
  • Difendi le radure chiave.
  • Non sprecare truppe in battaglie inutili.
  • Crescita solida e stabile porta alla vittoria.

Dinastia delle Aquile

  • Pochi ordini nel Decreto, ma ben eseguiti.
  • Accetta il “turmoil” se ti conviene.
  • Crescita esplosiva a metà partita.

Alleanza dei Boschi

  • Diffondi simpatia prima di tentare una rivolta.
  • Conserva le truppe per momenti cruciali.
  • Produci carte e mantieni il controllo con le basi.

Il Vagabondo

  • Accumula oggetti e alleati all’inizio.
  • Cambia strategia in base alla situazione.
  • Diventa amico o nemico a seconda di chi conviene.

Opinioni della Community

PRO:

  • Alta rigiocabilità grazie all’asimmetria.
  • Grafica accattivante e materiali di qualità.
  • Profondità strategica.

CONTRO:

  • Curva di apprendimento lenta, soprattutto per neofiti.
  • Squilibri possibili se un giocatore non conosce la propria fazione.

Suggerimenti:

  • Prima partita: 3-4 giocatori è ideale.
  • Meglio se c’è almeno un giocatore esperto.
  • Guardare tutorial video prima di iniziare.

Consigli per Nuovi Giocatori

  • Inizia con fazioni più intuitive (Gatti o Aquile).
  • Non sottovalutare la diplomazia, anche se il gioco sembra “da soli contro tutti”.
  • Studia i punti deboli delle altre fazioni e approfittane al momento giusto.
  • Non giocare sempre allo stesso modo: ogni partita sarà diversa a seconda delle combinazioni di fazioni.
X
Torna in alto