Home » Le Rovine Perdute di Arnak: un’avventura tra deck-building ed esplorazione

Le Rovine Perdute di Arnak: un’avventura tra deck-building ed esplorazione

Le Rovine Perdute di Arnak è un gioco da tavolo che offre un’esperienza di esplorazione e avventura davvero coinvolgente. Pubblicato dalla Czech Games Edition e progettato da Michal “Elwen” Štach e Michaela “Mín” Štachová, questo gioco ha conquistato rapidamente i cuori degli appassionati di giochi da tavolo, diventando un classico moderno del settore.

In questo articolo, esploreremo le regole, il gameplay, le espansioni disponibili e come si gioca, per darti un’idea completa su cosa aspettarti quando decidi di comprare questo titolo.

Cos’è “Le Rovine Perdute di Arnak”?

Le Rovine Perdute di Arnak è un gioco da tavolo strategico per 1-4 giocatori che combina la gestione di un mazzo di carte (deck-building) e l’uso di lavoratori per raccogliere risorse, esplorare siti e affrontare guardiani. Il gioco è ambientato su un’isola misteriosa dove i giocatori si mettono nei panni di esploratori e studiosi, impegnati a scoprire e studiare antiche rovine e artefatti.

Il titolo si distingue per la sua rigiocabilità e la possibilità di ampliarlo con diverse espansioni.

Numero di Giocatori e Durata della Partita

Le Rovine Perdute di Arnak è adatto a 1-4 giocatori, con una durata che varia a seconda del numero di partecipanti e dell’esperienza. La durata indicativa di una partita è di 30 minuti per giocatore.

  • A 2 giocatori, la durata si aggira tra 60-75 minuti.
  • A 3-4 giocatori, la durata aumenta a 90-120 minuti.
  • Se si gioca in modalità solitaria, la partita dura circa 30-45 minuti.

Il gioco si articola su 5 round, durante i quali i giocatori devono ottimizzare le proprie azioni per accumulare il maggior numero di punti vittoria possibile.

Obiettivo del Gioco

L’obiettivo di Le Rovine Perdute di Arnak è accumulare punti vittoria esplorando il misterioso territorio, scoprendo artefatti, sconfiggendo guardiani e avanzando nel tracciato della ricerca. I punti possono essere ottenuti in vari modi:

  • Carte oggetto e artefatto: Acquistando carte che forniscono poteri speciali e bonus.
  • Guardiani: Sconfiggendo i guardiani che proteggono i siti esplorabili.
  • Tracciato di ricerca: Avanzando sul tracciato di ricerca per ottenere ricompense e punti.
  • Idoli e siti: Collezionando idoli e completando siti esplorabili.

Alla fine del quinto round, il giocatore con il punteggio più alto vince.

Regole e come si gioca

Scarica qui il regolamento ufficiale in italiano

Fase di Preparazione

Ogni giocatore riceve:

  • Un mazzo iniziale di 6 carte (4 esplorazioni e 2 paure).
  • 2 esploratori (pedine).
  • Una risorsa iniziale di monete, bussole e tavolette.

Inizia la fase di preparazione, dove si distribuiscono le risorse e si dispongono le carte oggetto e artefatto nel mercato.

Struttura di un Round

Ogni round si compone di tre fasi principali:

Fase Azioni: I giocatori si alternano nell’effettuare azioni. Ogni azione richiede l’uso di lavoratori e risorse:

  • Esplorazione Siti: I giocatori possono esplorare nuovi siti o raccogliere risorse da siti già scoperti.
  • Comprare Carte: Le carte oggetto e artefatto possono essere acquistate per ottenere poteri speciali.
  • Avanzare nel Tracciato di Ricerca: Utilizzare risorse per avanzare nella ricerca e ottenere bonus.
  • Affrontare Guardiani: I giocatori possono affrontare i guardiani di determinati siti per guadagnare punti vittoria.

Fase di Pulizia: I giocatori scartano le carte giocate, pescano nuove carte e aggiornano il mercato delle carte.

Fine Round: Ripristino delle risorse e cambio di primo giocatore. Dopo cinque round, il gioco termina.

Espansioni e Contenuti Aggiuntivi

Esistono due espansioni principali che arricchiscono l’esperienza di gioco:

Expedition Leaders: Introduce nuovi Capi Spedizione con abilità uniche, aggiungendo una maggiore asimmetria al gioco. I giocatori possono scegliere tra diversi leader, ognuno con un mazzo di carte personalizzato. Inoltre, vengono introdotti nuovi tracciati di ricerca e carte artefatto.

The Missing Expedition: Questa espansione aggiunge una modalità campagna e cooperativa. I giocatori intraprendono un’avventura narrativa in cui devono cercare di risolvere il mistero della scomparsa del Professor Kutil. Vengono introdotti nuovi leader, tracciati e sfide cooperative, ampliando ulteriormente le possibilità di gioco.

Perché Giocare a Le Rovine Perdute di Arnak

Se sei un appassionato di giochi di deck-building questo gioco ti offrirà una sfida appagante. La varietà di strategie possibili e la continua evoluzione del gioco grazie alle espansioni lo rendono altamente rigiocabile e perfetto per sessioni in solitaria o in compagnia.

X
Torna in alto